
Un mese alla scadenza per la presentazione dei dati su Butylparaben
Introduzione
Il Regolamento (CE) 1223/2009 sui prodotti cosmetici garantisce un elevato livello di protezione della salute umana stabilendo un sistema di restrizioni e divieti d’uso di determinate sostanze. Il Scientific Committee on Consumer Safety (SCCS) viene incaricato dalla Commissione di effettuare una valutazione del rischio per le sostanze che destano preoccupazioni. In queste valutazioni vengono prese anche in considerazione le proprietà di interferenza endocrina e vengono riportate conclusioni inerenti la sicurezza di un prodotto per i consumatori, incluse le categorie più vulnerabili come i bambini.
La Call For Data
A inizio 2019 sono state identificate 28 sostanze per la loro potenziale interferenza endocrina.
La Commissione Europea ha diviso per comodità le sostanze in due gruppi (Gruppo A e Gruppo B) composti da 14 sostanze ciascuno e invitato le parti interessate, ovvero istituti accademici e di ricerca, autorità statali, produttori di cosmetici, produttori delle sostanze interessate e associazioni dei consumatori, a fornire informazioni tossicologiche in possesso inerenti a queste sostanze. I dati raccolti verranno inoltrati al SCCS che provvederà alla loro valutazione. Se necessario la Commissione adotterà le misure necessarie per vietare o limitare l’uso delle sostanze analizzate all’interno dei prodotti cosmetici, informando le persone responsabili e richiedendo il richiamo del prodotto o il ritiro dal mercato o comunque adottando tutti i provvedimenti adeguati a garantire la sicurezza e la salute del consumatore.
La raccolta dei dati per il Gruppo A è iniziata nel 2019 e a inizio 2020 il SCCS si è espresso in merito. In seguito, la commissione ha richiesto ulteriori analisi del rischio per 5 di queste sostanze (4-Methylbenzylidene Camphor (4-MBC), Butylated Hydroxytoluene (BHT), Kojic Acid, Genistein e Daidzein) da eseguire nel corso del 2021.
A febbraio 2021 è iniziata la raccolta dei dati per 10 sostanze del gruppo B (Butylparaben, Methylparaben, Ethylhexyl methoxycinnamate (EHMC)/Octylmethoxycinnamate (OMC)/Octinoxate, Benzophenone-1 (BP-1), Benzophenone-2 (BP-2), Benzophenone-4 (BP-4), Benzophenone-5 (BP-5), BHA/Butylated Hydroxyanisole/Tert-butylhydroxyanisole, Triphenyl phosphate e Salicylic acid). Le altre 4 sostanze del gruppo sono state escluse dalla raccolta dati a causa di misure normative o discussioni in sospeso che potrebbero pregiudicare la necessità di ulteriori azioni. Il termine per la presentazione dei dati è il 15 novembre 2021.
Fa eccezione il Butylparaben, il cui termine per la presentazione dei dati è stato anticipato al 15 luglio 2021 (fra poco più di un mese) a causa della sua identificazione come Substance of Very High Concern (SVHC) e la sua seguente inclusione nella REACH candidate list of SVHCs a giugno 2020.
Il modulo per l’invio dei dati e la mail di contatto, oltre a maggiori informazioni, sono reperibili qua: click